INES APS - 340.2988897 inesociale@gmail.com
Il corso è rivolto a coloro che sono stati designati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di prevenzione e lotta antincendio, gestione delle emergenze e di evacuazione in caso di pericolo grave ed immediato. Il corso è anche rivolto ai datori di lavoro che svolgono direttamente tali compiti.
Il corso vuole fornire le conoscenze generali riguardanti gli aspetti procedurali per la gestione delle emergenze in caso di incendio, presentando ed analizzando:
-le cause e le dinamiche degli incendi e le principali misure per prevenirli
-le principali misure di protezione contro gli incendi e le procedure da adottare in caso di incendio o in caso di allarme
-le attrezzature ed impianti, le modalità di utilizzo dei mezzi di estinzione, i sistemi di allarme, la segnaletica di sicurezza, l’illuminazione di emergenza.
Il Corso Antincendio, in base alla classe di rischio di appartenenza dell'azienda, come indicato dal D.M. 2 settembre 2021, può essere di:
livello 1 RISCHIO BASSO (4 ore) Aggiornamento: 2 ore
livello 2 RISCHIO MEDIO (8 ore) Aggiornamento: 5 ore
livello 3 RISCHIO ALTO (16 ore) Aggiornamento: 8 ore
RIFERIMENTI LEGISLATIVI: DM 02.09.2021 punto 3.2.5 e decreto legislativo n. 81 del 2008.
DESTINATARI: Datori di lavoro, lavoratori.
TIPO DI FORMAZIONE: AULA (Presso la nostra sede o presso l’azienda che ne fa richiesta)
ATTESTATO DI FORMAZIONE: Attestato di frequenza e profitto a seguito del superamento di un test finale. Valido su tutto il territorio nazionale.
MATERIALE RILASCIATO: Dispensa didattica.
VALIDITA’: Aggiornamento ogni 5 anni.
PROGRAMMA CORSO:
-ESERCITAZIONE PRATICA - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
-ESERCITAZIONE PRATICA - Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
-
ESERCITAZIONE PRATICA
- Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi - presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti- esercitazione sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
E’ previsto un esame finale con l’ausilio dei vigili del fuoco.
AGGIORNAMENTI
INES APS - 340.2988897 inesociale@gmail.com