INES APS - 340.2988897 inesociale@gmail.com

b1ba46fb381673def04ae47dfc13896ac9c7865e

CORSO RSPP

cd1b78c408ec54b30e3668d127002c800a389441.jpeg
471a9aadedaec42fe1d81b4c5b263a794c93adbb.jpeg

QUALE FORMAZIONE DEVE SVOLGERE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)?

L’art. 32 del D. Lgs. 81/08 dichiara che le capacità ed i requisiti professionali dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e protezione interni o esterni devono essere adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. Nello specifico, i consulenti e i dipendenti incaricati di svolgere le funzioni di RSPP devono essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, nonché di un attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a specifici corsi di formazione adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.

 

Il corso RSPP Datore di Lavoro permette, ai Datori di Lavoro di aziende che vogliono ricoprire personalmente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, di acquisire le competenze sulla sicurezza e salute indispensabili alla tutela dei lavoratori.

 

I casi in cui è consentito lo svolgimento diretto da parte del Datore di Lavoro dei compiti di Prevenzione e Protezione dei Rischi, come indicato nell’Allegato II del D.Lgs. 81/08, sono i seguenti:

  • Aziende artigiane e industriali fino a 30 lavoratori;

  • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 lavoratori;

  • Aziende della pesca fino a 20 lavoratori;

  • Altre aziende fino a 200 lavoratori;

Il D.Lgs. 81/08 prevede un percorso formativo dedicato ai Datori di Lavoro RSPP, di cui Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 ha dettagliato la durata ed i contenuti.

 

RIFERIMENTI LEGISLATIVI: Art. 34 commi 2 e 3 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011.

 

TIPO DI FORMAZIONE: AULA (presso la nostra sede o l'azienda che ne fa richiesta)
ATTESTATO DI FORMAZIONE: Attestato di frequenza e profitto a seguito del superamento di un test finale.
MATERIALE RILASCIATO: Dispensa didattica.

INES APS - 340.2988897 inesociale@gmail.com